

Depressione Post Partum: quel malessere di cui le donne non parlano
La nascita di un bambino viene generalmente considerata come un evento felice; questa immagine idealizzata della maternità è però, talvolta, in forte contrasto con il
La nascita di un bambino viene generalmente considerata come un evento felice; questa immagine idealizzata della maternità è però, talvolta, in forte contrasto con il
Nelle relazioni con l’altro spesso nascono conflitti dovuti, ad esempio, a opinioni diverse o punti di vista apparentemente opposti e incompatibili sull’oggetto di una discussione.
Introduzione Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento (da non confondere con yoga, meditazione e mindfulness) nata agli inizi del ‘900, grazie agli studi dello psichiatra tedesco
Nella vita di tutti i giorni, essere arrabbiati è spesso associato a decisioni irrazionali, a dire cose di cui ci si pente e all’essere incapaci
“Una compagnia di porcospini, in una fredda giornata d’inverno, si strinsero vicini per proteggersi, col calore reciproco, dal rimanere assiderati. Ben presto, però, sentirono le
Spesso non possiamo fare a meno di scontrarci con i nostri sentimenti e lasciarci travolgere dalla loro natura. Uno dei lavori maggiormente discussi in terapia
Il 15 Marzo si celebra la giornata del “Fiocchetto Lilla”, una data dedicata alla sensibilizzazione e prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare, disturbi ancora oggi
E’ la storia di Viola quella che voglio raccontare qui, una storia di disagio, di emarginazione, di tristezza e di ansia sociale. Durante il primo
Molto spesso accade che una coppia arrivi in terapia lamentando difficoltà con il proprio figlio che si comporta in maniera oppositiva e provocatoria. Testare il
La riproduzione umana è un processo estremamente complesso segnato da una serie di tappe che devono seguirsi in perfetta sincronia; qualunque ostacolo si presenti anche
La resilienza è la capacità di autoripararsi dopo un danno e di riuscire a riorganizzare positivamente la propria vita nonostante situazioni difficili.In psicologia la resilienza definisce la
Comunque ci si sforzi, non si può non comunicare.L’attività o l’inattività, le parole o il silenziohanno tutti valore di messaggio:influenzano gli altri e gli altri,a
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.