

Non tutti i narcisismi vengono per nuocere (l’altro)
L’attenzione e l’interesse verso i disturbi psicologici sono oggi in costante aumento, complice anche la possibilità di divulgare i temi ad essi relativi in maniera
L’attenzione e l’interesse verso i disturbi psicologici sono oggi in costante aumento, complice anche la possibilità di divulgare i temi ad essi relativi in maniera
Caratteristiche fondanti: La terapia di gruppo è un tipo di intervento che si caratterizza per il setting gruppale, estremamente dinamico e flessibile.A differenza della terapia
La malattia di Alzheimer, rimasta in ombra per la maggior parte del secolo scorso, negli ultimi decenni è diventata un’emergenza di enormi proporzioni mediche e
La mindfulness è la capacità di restare concentrati sul momento presente invece di astrarsi sognando a occhi aperti, rimuginando o lasciandosi distrarre dalle interferenze esterne
Sempre di più, dagli anni ’90 (Saito, 1998) ad oggi, si sente parlare del fenomeno dell’Hikikomori. Cosa nasconde questa parola? Il termine nasce in Giappone
Il disturbo da Deficit Attentivo con Iperattività e Impulsività, noto anche come ADHD, dall’acronimo inglese Attention Deficit Hyperactivity Disorder, è tra le più frequenti patologie
Il Burnout è generalmente definito come una Sindrome di esaurimento emotivo, di depersonalizzazione e derealizzazione personale, che può manifestarsi in tutte quelle professioni con implicazioni
Alla luce dell’approvazione del Bonus Psicologo col decreto Milleproroghe nel febbraio del 2022 e alla luce dell’aumento del numero di persone che decidono di rivolgersi
“Il corpo non crea alcun problema, è la mente a farlo.” Questa citazione spiega appieno il peso dei nostri pensieri. Il modo in cui siamo
I rapporti di coppia fuori da Hollywood “Che cos’è l’amore?” “È veramente amore quello che provo?” “Se ho già amato, potrò amare di nuovo?” La
Lo sport ad ogni età Perché lo sport è importante da un punto di vista educativo? Perché le famiglie rincorrono i corsi sportivi per i
Molto spesso ci si chiede come mai nonostante i ripetuti sforzi e l’impiego di svariate modalità, l’ansia non passi o ancor peggio, si presenti costantemente
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.