

LA MUSICA: UN PONTE TRA LE NOSTRE EMOZIONI ED IL MONDO ESTERNO.
La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”
La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”
Il presente articolo esplora l’importanza della valutazione neuropsicologica come fondamentalerisorsa nella pratica clinica per gettare luce sulla complessità dei processi cognitivi, migliorandola qualità della vita
La paura di volare, denominata aerofobia o aviofobia, è molto diffusa. Alcune statistiche indicano che è il 20% della popolazione a soffrirne, ma se si
La vergogna è un’emozione secondaria, ovvero complessa, che consiste nel timore o dispiacere che sia compromesso un nostro scopo della buona immagine o dell’autostima: in
Si parla di trauma quando un soggetto si trova a vivere una situazione o più situazioni ripetute in cui si percepisce impotente e privo di
“ Io proprio non capisco, ho affrontato situazioni difficilissime nella mia vita e non ho avuto bisogno di aiuto, adesso per una relazione finita non
Tutti i disturbi ossessivi e/o compulsivi partono da una disregolazione principalmente del sistema nervoso, condizionando vissuti emotivi, del pensiero e comportamenti. I sintomi principali sono
Introduzione: cosa sono le emozioni? Il termine “emozione” proviene dal latino emotio che significa “movimento”. Le emozioni, infatti, “ci muovono” interiormente verso reazioni soggettive agli
Facciamo della gravidanza un’occasione in cui apprezziamo i nostri corpi femminili. (Merete Leonhardt) I Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione sono definiti e classificati nella quinta edizione del
Quali conseguenze sulla salute mentale? Alcuni spunti ACT per l’adattamento! Sin dagli anni ’70 gli scienziati hanno cercato di comprendere i processi legati ai fattori
Con molta probabiltà, chiunque, almeno una volta nella vita, ha provato preoccupazione per il proprio stato di salute. Questo è del tutto normale, fisiologico e
Quante volte ci chiediamo: di cosa ho bisogno? Cosa desidero? Molto spesso si rimane basiti e bloccati di fronte a queste domande. Forse non si
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.