

Disturbo Acuto da Stress
Chi ha vissuto un’esperienza traumatica grave e intensa può sviluppare dei sintomi tipici del Disturbo Acuto da Stress (ASD Acute Stress Disorder). Il Disturbo Acuto
Chi ha vissuto un’esperienza traumatica grave e intensa può sviluppare dei sintomi tipici del Disturbo Acuto da Stress (ASD Acute Stress Disorder). Il Disturbo Acuto
Il disturbo dell’adattamento è un quadro molto frequente; è caratterizzato dalla comparsa di sintomi emotivi o comportamentali in seguito ad un evento stressante oggettivamente individuabile
L’ansia è una condizione emotiva molto diffusa sia nei bambini che negli adolescenti. Si tratta di un’esperienza universale che, nella maggior parte dei casi, ha un
Il disturbo è caratterizzato dalla comparsa di sintomi in seguito all’esposizione a uno o più traumi, facendo esperienza diretta dell’evento accaduto a sé o ad
Il disturbo ossessivo compulsivo, conosciuto anche come DOC, è un disturbo che si caratterizza per la presenza di ossessioni e/o compulsioni Le ossessioni e compulsioni
La depressione maggiore implica un coinvolgimento sia della sfera affettiva che cognitiva: l’individuo sperimenta una profonda tristezza per tutto il giorno, pensieri negativi su di
Nel nuovo manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, il DSM-5, il disturbo d’ansia di malattia (che nel DSM-IV veniva definito ipocondria e inserito tra
DISTURBO BIPOLARE – TIPO I Il disturbo bipolare si contraddistingue per intense alterazioni di emozioni, pensieri e comportamenti. Il disturbo bipolare di tipo I è
Facciamo chiarezza, attacco di panico e disturbo di panico sono la stessa cosa? No. L’attacco di panico avviene in un periodo di tempo ben definito,
La Terapia online del Centro Nova Mentis è la risposta giusta al tuo bisogno di assistenza.
Lo Psicologo non è mai stato così vicino!
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.