Disturbi dell’Adattamento

Disturbi dell'Adattamento

Il disturbo dell’adattamento è un quadro molto frequente; è caratterizzato dalla comparsa di sintomi emotivi o comportamentali in seguito ad un evento stressante oggettivamente individuabile che avviene entro tre mesi dalla risposta sintomatologica.

L’evento stressante può essere di varia natura, non deve essere necessariamente così grave e intenso come nel caso dei due precedenti disturbi, ad esempio potrebbe essere la fine di una relazione sentimentale o un licenziamento; talvolta possono esserci eventi stressanti multipli, come difficoltà economiche e problemi coniugali persistenti.

Gli eventi stressanti possono riguardare un singolo individuo, un’intera famiglia, un gruppo o una comunità più ampia, come nel caso dei disastri naturali.

La caratteristica principale dei disturbi dell’adattamento è la reazione disadattiva a uno o più eventi psicosociali stressanti. La sintomatologia determina una sofferenza sproporzionata rispetto alla gravità o all’intensità dell’evento stressante, provocando una compromissione in ambito sociale, lavorativo, scolastico o in altre aree importanti.

A tale categoria diagnostica appartengono quadri psicopatologici di varia natura, caratterizzati da umore depresso con estrema facilità al pianto o ansia, nervosismo, agitazione, inquietudine o con una combinazione di entrambi, con alterazioni della condotta o con la presenza di sintomi emotivi e comportamentali.

Il disturbo può essere acuto se dura meno di sei mesi o persistente se si manifesta per sei mesi o più.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Altro da scoprire

Blog

Il Coming Out

Tutte le persone omosessuali, di qualsiasi livello culturale o sociale, svolgono il loro percorso di coming out acquisendo: da un lato consapevolezza delle proprie preferenze

Blog

Andiamo bene così come siamo

Fin da piccoli si sperimentano due generi di paure da cui si cerca di starne il più lontano possibile : la paura di non essere