Dott.ssa Laura Rizzo
Psicologa ad orientamento Cognitivo Comportamentale

Come può aiutarti?
Trattamento dei disturbi secondo il modello cognitivo comportamentale, dalla comprensione nucleare della difficoltà alla sua gestione pratica tramite tecniche immaginative, DBT e ACT.
Empatia, ascolto attivo e privo di qualsiasi tipo di giudizio, disponibilità all’ascolto anche al di fuori della seduta, in momenti concordati con il paziente.
Interesse e curiosità genuina per il paziente che viene guidato verso la comprensione profonda del proprio funzionamento personale e interpersonale, al fine del raggiungimento degli obiettivi concordati.
Professionale, presente e sempre attenta ai bisogni dei suoi pazienti
Ho scelto la dottoressa fra tante altre che avevo valutato, all’inizio a sensazione, mi sembrava la persona adatta ad aiutarmi. Dopo i primi incontri ho avuto la conferma di quello che pensavo, ascolta con attenzione, sa consigliare ma allo stesso tempo guida nel giusto modo per riuscire a risolvere da sé i propri problemi, offre nuove visioni della vita quando io non le vedevo, è sempre presente quando si ha bisogno. Se non l’ avessi mai conosciuta probabilmente oggi non saprei affrontare ancora tante cose, sono felice e soddisfatta del percorso che sto facendo grazie a lei.
Ordine Degli Psicologi Reg. Puglia N° 5744
Si è laureata con lode in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università Gabriele D’Annunzio – Chieti.
Attualmente è specializzanda all’ultimo anno in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva (APC).
Dopo aver ottenuto il titolo di tutor dell’apprendimento DSA/ADHD, ha iniziato a collaborare con il Centro Nova Mentis presso il servizio di doposcuola specialistico.
Ha ricevuto una formazione introduttiva alla Terapia Dialettico Comportamentale (DBT), alla Schema Therapy e alla Terapia basata sulla Compassione (CFT).
Ha svolto il tirocinio per la scuola di specializzazione presso la Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica “Le Zagare”, dove ha attuato interventi riabilitativi di tipo intensivo mirati al recupero funzionale e alla stabilizzazione clinica e comportamentale di persone in uno stadio acuto di malattia che condividono una compromissione di grado grave o marcato del funzionamento.
Riceve come libera professionista rivolgendo la propria pratica clinica ad adolescenti e adulti.
Ambiti di Competenza
- Consulenza e sostegno psicologico
- Disturbi d’ansia
- Disturbi dell’umore
- Disturbi di personalità
- Difficoltà affettive e relazionali
- Gestione delle emozioni
- Difficoltà legate all’autostima