Si è laureata in Psicologia Clinica dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia presso l’Università Sapienza di Roma, con una tesi dal titolo “Minori autori di reati violenti: un contributo di ricerca attraverso l’analisi di fascicoli peritali”. Ha collaborato con l’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, con l’Osservatorio Nazionale Stalking e con il Centro presunti autori di violenza e stalking di Roma.
È abilitata al Coping Power Program, programma di intervento e trattamento per la modulazione della rabbia e dell’impulsività in bambini e adolescenti.
Ha approfondito i suoi studi conseguendo il Diploma di master di II livello in Neuropsicologia clinica presso l’Istituto Skinner in collaborazione con l’Università Europea degli studi di Roma. Esperta in disturbi dell’apprendimento e bisogni educativi speciali, ha perfezionato le sue conoscenze partecipando a corsi e seminari Anastasis per l’utilizzo di strumenti compensativi.
Ha conseguito il Certificate of attendance, Eye Movement Desensitization an Reprocessing (EMDR – ITALIA) Level II Training. È in possesso di una formazione teorico esperenziale ACT Acceptance and Commitment Therapy.