

Post partum: come affrontarlo in modo efficace e con quali strategie
Post partum e il nuovo equilibrio Subito dopo la nascita del bambino l’intero sistema familiare si trova a vivere un momento di grande felicità, gioia,
Post partum e il nuovo equilibrio Subito dopo la nascita del bambino l’intero sistema familiare si trova a vivere un momento di grande felicità, gioia,
Con il termine dipendenza da sostanze si intende un insieme di comportamenti caratterizzati da desiderio continuo della sostanza e incapacità a smettere di utilizzarla nonostante
Marco ha un appuntamento fisso con lo specchio: i due si ritrovano faccia a faccia ogni sera. L’incontro non avviene ad un orario preciso, ma
Immagina di stare di fronte ad una bella piscina in una giornata di sole. La piscina è piena di gente che si gode il bel
La sindrome da affaticamento cronico è una patologia di recente definizione, tale per cui non si riesce a ben collocare in un ambito nosologico pertinente.
Questa domanda mi è stata personalmente posta durante una sessione di psicoterapia in cui io ero la paziente, davanti a me avevo una terapeuta-docente del
“Tutto triste il camaleonte si rese conto che per conoscere il suo vero colore doveva posarsi nel vuoto” (Alejandro Jodorowsky) Le giornate non iniziano e
Spesso nel riflettere su decisioni prese in passato, nel pensare a eventi accaduti o nell’immaginare scenari futuri capita di mettere in atto un pensiero di tipo
“Siamo tutti fatti di debolezza e di errori; perdoniamoci reciprocamente le nostre sciocchezze: è la prima legge di natura.” Voltaire, Dizionario filosofico Immaginate una classe
Cos’è l’emetofobia? La paura del vomito chiamata anche emetofobia (dal greco émetos- vomito e phóbos- paura), è una paura marcata, persistente ed irrazionale di vomitare
La vita è come un’orchestra, ritmi diversi si muovono in sintonia, creano suoni, creano melodie. Ritmo e pulsazione sono caratteristiche intrinseche della vita, il ciclo
La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.