Dott.ssa Alessia Capasa

Psicologa Psicoterapeuta

Come può aiutarti?

Ha maturato esperienza in specifici ambiti di intervento clinico come il trattamento dell’ansia e dei disturbi correlati ad essa.

Un’intensa empatia le consente di porsi immediatamente nello stato d’animo del paziente, in modo sano, senza critica e giudizio

La capacità di ascolto, unita a competenza teorica e conoscenza, le permettono di essere pienamente presente durante il colloquio facendo sentire il paziente accolto e adeguato.

Professionale, empatica, efficace

Rated 5 out of 5
28 Marzo 2025

Faccio terapia online con la Dott.ssa Alessia Capasa da tre anni, dopo aver iniziato questo percorso per affrontare dei disturbi d’ansia. Fin da subito mi ha colpito la sua professionalità e il modo in cui prende appunti durante ogni seduta. All’inizio può sembrare un dettaglio secondario, ma poi, nei momenti in cui ti senti fermo, demotivato o in stallo, lei ti cita esattamente qualcosa che avevi detto un anno e mezzo prima — ed è lì che ti rendi conto di quanto sei cresciuto.

Avevo già avuto in passato un’esperienza di terapia (anche se si trattava di psicanalisi), dove anche lì si prendevano molti appunti, ma senza mai rendermi partecipe del processo. Con la Dott.ssa Capasa, invece, ho sentito fin da subito di far parte attiva del percorso: nei primi mesi abbiamo compilato numerosi questionari per costruire un profilo psicologico dettagliato, e poi lei ha dedicato tempo a spiegarmi in maniera chiara e approfondita i risultati e cosa significassero per me.

Il suo approccio è molto accurato, quasi clinico in alcuni momenti, e all’inizio può sembrare un po’ distaccato. Ma è proprio questa precisione, unita a un’altissima capacità empatica, che ha fatto la differenza. Non si è mai trattato solo di “parlare dei miei problemi”, ma di costruire, insieme, un metodo per affrontarli.

Tre anni dopo, l’ansia è ancora parte della mia vita — ma ora so che va bene così. Ho imparato ad accettarla, a conoscerla e soprattutto a non permetterle di condizionarmi come prima. Sono riuscito a fare cose che un tempo mi sembravano impossibili, come andare in palestra o correre in pubblico senza essere sopraffatto dall’ansia.

Tutto questo lo devo all’incredibile lavoro della Dott.ssa Alessia Capasa, alla sua attenzione, empatia e dedizione. Non posso che consigliarla a chiunque stia cercando una terapeuta competente, seria e profondamente umana.

Tommaso

Ordine Degli Psicologi Reg. Puglia N° 5814 Del 23/03/2018

Psicologa e Psicoterapeuta, specializzata in Psicoterapia ad indirizzo cognitivo-neuropsicologico integrato (PCNI) presso l’Istituto Santa Chiara di Roma.

Laureata in Psicologia con lode presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara.

Ha dedicato la sua formazione all’attività di ricerca in neuroscienze presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara e successivamente alla psicologia clinica, potenziando le sue abilità nella valutazione e riabilitazione neuropsicologica in bambini e adolescenti, nella valutazione e stimolazione neurocognitiva nell’adulto e, più in generale, nelle attività volte ad ampliare le sue conoscenze diagnostiche su una molteplice gamma di situazioni psicopatologiche.

Ha offerto il suo contribuito al servizio di sostegno psicologico causa pandemia da Covid-19.

Presta servizio di sostegno psicologico al malato oncologico presso l’Associazione “IO NON MOLLO” sita in Martano (LE).

Pubblicazioni scientifiche:
Beth Fairfield, Alberto Di Domenico, Alessia Marini, Teresa Di Fiore, Alessia Capasa and Nicola Mammarella, 2017: The Immediate Positive “Size” of Negative Emotions: Are Older Adults Less Prone to Visual Illusions?, in Journal of Psychology and Brain Studies, Vol. 1 No. 1: 7

Ambiti di Competenza

  • Disturbi d’ansia
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbo ossessivo-compulsivo
  • Disturbi sessuali
  • Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
  • Valutazione e riabilitazione neuropsicologica in bambini e adolescenti
  • Valutazione e stimolazione neurocognitiva nell’adulto

Video Pillole

Non sono ancora presenti video pubblicati.

Hai conosciuto anche tu questo Psicologo?
Fagli sapere cosa pensi di lui.