

Il Coming Out
Tutte le persone omosessuali, di qualsiasi livello culturale o sociale, svolgono il loro percorso di coming out acquisendo: da un lato consapevolezza delle proprie preferenze
Tutte le persone omosessuali, di qualsiasi livello culturale o sociale, svolgono il loro percorso di coming out acquisendo: da un lato consapevolezza delle proprie preferenze
Fin da piccoli si sperimentano due generi di paure da cui si cerca di starne il più lontano possibile : la paura di non essere
La Terapia Dialettico Comportamentale (DBT) è un trattamento evidence-based ideato da Marsha Linehan (1993) e rivolto alle persone con diagnosi di Disturbo Borderline di Personalità,
Sono diverse le interpretazioni che si posso dare alla frase “io mi aspetto”, possiamo ad esempio riferirci a cosa ci auguriamo, desideriamo e talvolta pretendiamo
Il metodo del Training Autogeno attraverso l’uso della Fiaboterapia può essere utilizzato per favorire il rilassamento e il benessere dei bambini tra i 6 e
La gravidanza e la nascita di un figlio vengono comunemente visti come momenti tra i più belli ed intensi della propria vita. Tuttavia, in particolar
In un’era in cui dilagano i social network e si ha la possibilità di essere in connessione costante con il mondo intero, si assiste alla
Epitteto diceva “non sono gli eventi che ci accadono a renderci tristi ma le nostre opinioni su quegli eventi“. Se dicessimo che la sofferenza nasce
“Ho mal di pancia!” Quante volte ci è capitato di sentir dire ai bambini questa frase, magari prima di andare a scuola, prima di uscire
L’Acceptance and Commitment Therapy o Act è una forma di psicoterapia con solide basi scientifiche che appartiene alle recenti terapie di “terza generazione” della terapia
Il termine ansia deriva dal latino àngere, ovvero stringere, e metaforicamente sembra davvero che l’ansia riesca a stringere nella sua forte presa. Occorre sempre chiedersi,
Cos’è l’ansia e a che serve? Tutti parlano di ansia ma non tutti sanno cos’è realmente, a cosa serve e come si manifesta a livello